Anche in questo anno particolare, in cui alle attività in presenza si sono dovute forzatamente sostituire con quelle a distanza, DKTS ha contribuito alla formazione interna di SEA Aeroporti Milano.
L’impegno profuso ha permesso all’azienda milanese di erogare una formazione di qualità sia specificamente in riferimento alle nuove disposizioni frutto dell’avvento della pandemia, sia in riferimento ai normali aggiornamenti routinari del personale.
Nello specifico sono stati sviluppati i seguenti corsi:
- Emergenza Covid-19: disposizioni generali di sicurezza per il personale SEA
- Emergenze in APRON per autisti specialisti polivalenti
- Dangerous Goods Regulations – Categoria 8
- DPI categoria III – Ambienti confinati e lavori in quota
DKTS ha seguito la gestione dei corsi dal punto di vista degli strumenti multimediali, dell’organizzazione dei contenuti e della loro veicolazione tramite la tecnologia.
Il lavoro è stato particolarmente sfidante in quanto i professionisti di DKTS hanno dovuto operare collaborando con personale in smart working, con la massima celerità, per rispondere al timing molto stringato richiesto dal cliente.
“Siamo riusciti a soddisfare le necessità di SEA grazie alla nostra metodologia ‘agile’, che ci permette di utilizzare le tecniche di project management per orchestrare momenti di formazione anche altamente complessi, sia dai punto di vista numerico, che dei contenuti, che degli strumenti tecnologici necessari per la veicolazione delle informazioni”, commenta Gianna Martinengo, Presidente e Fondatrice di DKTS.