Nel 2020, in un’innovativa iniziativa formativa, Didael KTS ha portato il suo patrimonio di competenze nel campo dell’innovazione tecnologica all’interno di Oracle, gigante globale nell’ambito dei servizi cloud e del software aziendale. Il seminario, intitolato “L’Informatica Moderna è Sociale”, è stato progettato e realizzato con l’obiettivo di sottolineare il ruolo cruciale dell’informatica all’interno della società contemporanea. Lo stesso percorso formativo è stato ripetuto e aggiornato negli anni grazie ad altre collaborazioni con aziende.

Il seminario è stato condotto da Gianna Martinengo, Presidente di Didael KTS, e dal Vicepresidente prof. Stefano A Cerri. Entrambi hanno utilizzato la loro vasta esperienza e competenza per coinvolgere i partecipanti. Durante il seminario, hanno esplorato il modo in cui la tecnologia, e in particolare l’informatica e l’IA, sono sempre più interconnesse con le nostre interazioni sociali e influiscono sulla nostra vita quotidiana, sul lavoro e sul tempo libero. Stefano Cerri, un fisico che ha adottato Informatica ed Intelligenza Artificiale come discipline di ricerca ed insegnamento universitario fin dagli anni ’70 (Pisa, Amsterdam, Milano, Bruxelles, Sophia Antipolis, Montpellier, Trento), ha avuto il ruolo nel seminario di identificare ed esemplificare il ruolo complementare delle macchine – degli agenti artificiali – rispetto a quello degli agenti umani, uomini e donne, ampiamente trattati da Gianna Martinengo. Dal 1985, insieme a Gianna Martinengo, ha co-fondato 3 laboratori di AI, poi trasferiti in Francia.

Coprendo una gamma di temi correlati, come le dinamiche dell’informatica sociale, l’influenza dell’informatica sulle relazioni umane e come le organizzazioni possono sfruttare il potenziale dell’informatica per facilitare le interazioni sociali e ottimizzare i processi aziendali, il seminario ha offerto un approfondimento con un approccio olistico.

Con una metodologia comunicativa stimolante e l’esposizione chiara dei concetti, i relatori hanno fornito ai partecipanti preziose insight su come l’informatica moderna può essere utilizzata per instaurare connessioni sociali significative e costruire robuste comunità digitali.

Questo evento ha riaffermato l’impegno di Didael KTS nel promuovere formazione di alta qualità e innovazione nel campo dell’informatica sociale. La collaborazione con Oracle sottolinea l’importanza della condivisione di competenze e conoscenze in un settore in rapida evoluzione come quello dell’informatica.