Destinatari:
Sicuri alla guida è rivolto a giovani sopra i 18 anni e adulti che desiderano verificare e migliorare il loro comportamento alla guida.

Obiettivi:
L’obiettivo principale del corso è quello di suscitare il senso di responsabilità della persona, aiutandolo a riconoscere il valore etico-civile del rispetto delle norme e ad adottare tutte le precauzioni aggiuntive che possono salvaguardare la sicurezza propria e altrui.
Il corso mira a fornire le conoscenze necessarie per:
- saper valutare le varie situazioni di traffico e imparare a muoversi in esso senza rischi per se stessi e per gli altri;
- saper individuare ed applicare le norme principali del nuovo codice della strada in riferimento alle situazioni più frequenti e rilevanti;
- saper riconoscere il significato e l’importanza della segnaletica.
Contenuti e Struttura:
Il prodotto è suddiviso in 7 moduli per una durata complessiva di circa 4 ore di studio:
- “Un conducente in gamba” – per conoscere le cause che possono compromettere le condizioni del guidatore (distrazioni, stanchezza, uso di alcool o droghe), saper evitare comportamenti rischiosi e prevenire i pericoli;
- “Guidare bene” – per adottare uno stile di guida corretto in riferimento agli aspetti più rilevanti per la sicurezza, quali velocità, distanze di sicurezza, precedenze, semafori;
- “Casi speciali” – per conoscere e saper affrontare i rischi specifici di situazioni particolari, quali presenza di pedoni, biciclette, camion; guida in coda; guida in autostrada; precipitazioni atmosferiche, abbagliamento, strade dissestate;
- “Veicoli” – per conoscere i rischi che derivano da usura e malfunzionamenti dei principali componenti dell’auto e i relativi controlli da effettuare;
- “Sistemi di sicurezza” – per saper usare correttamente i principali dispositivi fondamentali per ridurre i danni in caso di incidente, quali cinture di sicurezza, airbag, sistemi di ritenuta bambini;
- “Se qualcosa va storto” – per sapere come comportarsi in caso di guasto o di incidente con o senza feriti;
- “Segnaletica” – per riconoscere le indicazioni date dai vari tipi di segnaletica.
Le 38 unità del corso comprendono:
- introduzioni di tipo motivazionale
- indicazioni pratiche da seguire
- approfondimenti su temi specifici
- riferimenti alle Norme alle Sanzioni previste dal Codice della Strada.
- link utili a contenuti multimediali sul tema tratti da campagne pubblicitarie di sensibilizzazione
Infine è possibile rispondere alle domande di un breve Test, per verificare quello che si è scoperto visionando i vari moduli del prodotto.