Simulazioni multimediali e interattive per la verifica delle competenze di lingua italiana secondo la Certificazione CELI

La Certificazione CELI, elaborata e rilasciata dal CVCL (Centro di Valutazione e Certificazione Linguistica) dell’Università per Stranieri di Perugia, permette di ottenere un diploma di certificazione linguistica in base a una convenzione con il Ministero degli Affari Esteri. Gli esami di certificazione dell’italiano CELI dell’Università per Stranieri di Perugia sono suddivisi in 6 livelli progressivi, dall’elementare all’avanzato, corrispondenti ai sei livelli di competenza del Common European Framework del Consiglio d’Europa. I SimulCELI sviluppati da Didael sono simulazioni multimediali e interattive utili sia per prepararsi agli esami di certificazione CELI, sia per verificare la propria conoscenza della lingua italiana.

DESTINATARI E OBIETTIVI
I SimulCELI si rivolgono a tutti coloro che desiderano:
• misurare le proprie competenze nella lingua italiana;
• valutare la propria preparazione per gli esami di certificazione CELI (Certificato di Lingua Italiana) Università, Enti, Aziende possono utilizzarli come uno strumento efficace per la verifica delle competenze linguistiche dei propri studenti/dipendenti.

CONTENUTI E STRUTTURA
La Certificazione CELI, elaborata e rilasciata dal CVCL (Centro di Valutazione e Certificazione Linguistica) dell’Università per Stranieri di Perugia, permette di ottenere un diploma di certificazione linguistica in base a una convenzione con il Ministero degli Affari Esteri. Gli esami di certificazione dell’italiano CELI dell’Università per Stranieri di Perugia sono suddivisi in 6 livelli progressivi, dall’elementare all’avanzato, corrispondenti ai sei livelli di competenza del Common European Framework del Consiglio d’Europa.
Per sostenere un esame CELI sono necessarie varie conoscenze e competenze, che permettono di usare l’italiano in situazioni reali e che non possono essere ridotte alle sole conoscenze grammaticali.

I SimulCELI sviluppati da Didael sono simulazioni multimediali e interattive utili sia per prepararsi agli esami di certificazione CELI, sia per verificare la propria conoscenza della lingua italiana.
Sono strutturati in 6 livelli: A1, A2, B1, B2, C1, C2.
Per ogni livello la simulazione comprende le prove di Ascolto e di Lettura del corrispondente esame CELI.

Il punteggio massimo e il tempo a disposizione per ogni prova varia a seconda del livello e della complessità del test in corso.

Ogni simulazione di test è composta da esercizi che rispecchiano nel numero e nella tipologia le prove previste dalla corrispondente Certificazione CELI, in particolare:
CELI IMPATTO (livello A1) – 1 esercizio di lettura
CELI 1 (livello A2) – 2 esercizi di lettura e 2 esercizi di ascolto
CELI 2 (livello B1) – 3 eserizi di lettura e 2 esercizi di ascolto
CELI 3 (livello B2) – 2 esercizi di lettura e 1 esercizi di ascolto
CELI 4 (livello C1) – 3 esercizi di lettura e 2 esercizi di ascolto
CELI 5 (livello C2) – 3 esercizi di lettura e 3 esercizi di ascolto
Si tratta di svolgere una serie di attività sulla base dei brani ascoltati o letti. Una volta consegnato il test (o scaduto il tempo) si può vedere la correzione.

L’uso dei contenuti della certificazione CELI per la realizzazione dei SimulCELI è stato autorizzato dall’Università per Stranieri di Perugia e dal CVCL (Centro di Valutazione e Certificazione Linguistica).

MODALITA’ DI EROGAZIONE
SimulCELI viene fornito nelle seguenti modalità:
• Online – Simulazioni multimediali e interattive fruibili via Web, erogate da server Didael KTS;
• WLE (Web Learning Environment) – Comprende simulazioni multimediali e interattive fruibili via Web + ambiente web di e-Learning, con  funzionalità per l’erogazione di contenuti online, per la comunicazione tra studenti e con il tutor, per il monitoraggio e la reportistica delle attività (oltre agli strumenti di gestione dedicati al tutor), con erogazione da server Didael KTS;
• LO – simulazioni in formato Learning Object, integrabili in piattaforme e-Learning compatibili SCORM, su server del cliente.

#IoRestoaCasa

31,23cad.
  • 1 licenza – 3 mesi
  • (effettuare una richiesta di acquisto indicando nelle note che si desidera usufruire dell’agevolazione #IoRestoaCasa)

1 licenza

78,08cad.
  • 6 livelli – 12 mesi

3 licenze

62,46cad.
  • 6 livelli – 12 mesi

5 licenze

46,85cad.
  • 6 livelli – 12 mesi

Potrebbero interessarti anche…