Da semplici piattaforme relazionali, i social network sono diventati dei grandissimi contenitori di materiale informativo. Lo scambio continuo di opinioni, interessi e contenuti, costituisce un’immensa mole di dati, oltre che un’inestimabile fonte di arricchimento. Lo sanno bene le aziende, sempre più consapevoli delle possibilità a loro disposizione: monitorare le informazioni che viaggiano attraverso le piattaforme social, significa intercettare i nuovi trend, gli interessi delle persone, e poter riformulare o personalizzare l’offerta di servizi e prodotti.

Ma come trasformare i dati presenti sui social in conoscenza e strategie? I processi di analisi e gestione rappresentano lo step fondamentale per una corretta lettura di questa enorme quantità di informazioni, base di partenza per la definizione di piani operativi. Un insieme di attività concrete, dall’ascolto all’interpretazione, raccolte sotto il termine di Social Media Intelligence.

Trasformando l’esperienza professionale in contenuti formativi, il corso indica come ottimizzare e misurare l’efficacia della propria strategia social, perseguendo obiettivi di business ben definiti. Verranno esplorati gli strumenti di Social Media Intelligence più efficaci per l’analisi e l’interpretazione di dati rilevanti, connessi ai diversi pubblici di riferimento.

Durata: 8 ore (articolate in moduli da 4 ore)
Modalità: Aula virtuale interattiva / Aula fisica (minimo 10 – massimo 15 partecipanti)
Docente: Giornalista, Blogger, esperto di comunicazione e marketing digitale
Case study: Social Media Intelligence – 3° edizione

DESTINATARI

Il corso è rivolto a decisori, digital marketing managers e professionisti.

CONTENUTI E STRUTTURA

Cosa significa poter trasformare i dati in informazioni strategiche?

Conoscere l'andamento delle conversazioni sui social, l'interesse per un certo argomento, l'importanza degli influencer, il sentiment rispetto a un evento, può tramutarsi, per un'azienda, in un miglioramento della sua offerta, e in una personalizzazione dei servizi su misura delle esigenze del target di riferimento.

Questo è possibile grazie agli strumenti di Social Media Intelligence, che aiutano i manager non solo a misurare (per esempio il ritorno di una campagna), ma anche a posizionare correttamente un prodotto o un marchio, in riferimento a quanto sta accadendo nel mondo digital. In una parola, ottimizzare e misurare, grazie agli analytics, l’efficacia della propria strategia, non più in maniera random, ma parametrata agli obiettivi di marketing e commerciali che si vogliono raggiungere.

Dopo la presentazione dei Social Media e delle piattaforme più utilizzati in Italia, il corso fornirà indicazioni per scegliere la piattaforma adeguata per la presenza online dell’azienda partecipante; per inserire i contenuti per una condivisione che sia realmente strategica; preciserà inoltre gli strumenti di Social Media Intelligence che aiutano a ottimizzare la strategia di marketing on line.

METODOLOGIA

I percorsi formativi si basano su metodologie interattive, che trasferiscono conoscenza e facilitano l’apprendimento attraverso lo scambio e la condivisione di esperienze dei singoli e del gruppo, il lavoro su casi pratici e trasferimento di strumenti operativi (action learning, experience learning, learning by doing).
I corsi sono progettati per consentire al docente di erogare l’argomento a un gruppo di partecipanti in sessioni di aula virtuale.
La progettazione dei materiali (slide, documenti del corso ed eventuali dispense) ha come obiettivo la massima interazione e coinvolgimento dei partecipanti. Questo avviene tramite molte attività guidate e discussioni.

A titolo di esempio, vengono generalmente consegnati ai partecipanti:

  • Documenti del corso (inclusi questionario di valutazione del corso, struttura del corso, elenco di letture suggerite)
  • Cartella di lavoro dei partecipanti, che include modelli di pianificazione e linee guida e un elenco di ulteriori letture
  • Dispense
  • Attestato del corso

I PLUS

Dal mestiere alla formazione.
Docenti qualificati, metodologie all’avanguardia e assistenza puntuale sono i punti cardine su cui si fonda la nostra offerta formativa per trasferire con passione, concretezza e semplicità le conoscenze necessarie a competere sul mercato.
I corsi possono essere realizzati anche ad hoc per studi professionali, associazioni, enti e aziende. Analizziamo le esigenze in funzione degli obiettivi, progettiamo insieme un percorso personalizzato, conveniente ed efficace.
I corsi vedono l’alternanza di attività di docenza e attività pratica con testimonianze di esperti appartenenti a categorie professionali diverse.