Corso in autoapprendimento per acquisire conoscenze di base sulla scrittura, sugli stili e sugli strumenti di comunicazione scritta maggiormente in uso nei contesti bancari e assicurativi
Destinatari:
Tutti coloro che operano in campo bancario e assicurativo e che fanno un uso ampio della scrittura in ambito professionale.
Obiettivi:
Il corso ha come suo primo obiettivo quello di aiutare ad acquisire uno stile di scrittura efficace, personale, e una buona consapevolezza di come usare gli strumenti di scrittura negli istituti bancari e assicurativi.



Contenuti e Struttura:
Due sono i nuclei attorno a cui ruota questo corso: il primo è il lavoro sul testo, per imparare a “gestire” l’intero processo di scrittura, a saper scegliere lo stile più adatto e a catturare l’attenzione del lettore in modo efficace. Il secondo nucleo è costituito dall’insieme degli strumenti di scrittura, su carta e anche su web. Vi si trovano suggerimenti su come e quando utilizzare ogni strumento, oltre a un’analisi dei differenti stili di scrittura e anche esempi pratici di utilizzo tratti dalla letteratura aziendale bancaria e assicurativa.
Didael è garanzia di qualità ed esperienza. Tutte le soluzioni realizzate vengono sviluppate dai migliori autori e validate per poi essere testate in scuole, istituti e aziende, questo garantisce che il prodotto sia efficace dal punto di vista didattico. Lo sforzo costante della Società, infatti, di privilegiare il “fare” alla distribuzione o alla localizzazione, porta come vantaggio per gli utilizzatori una costante aggiornabilità e una forte personalizzazione delle soluzioni proposte in diversi contesti. La soluzione può essere ulteriormente integrata e personalizzata, grazie alla metodologia just in time adottata da Didael, con materiali didattici e corsi a scopi speciali appositamente progettati sulla base delle richieste di utenti o gruppi di utenti.