• Sperimentato da: 800 giovani in cerca di occupazione nell’ambito del progetto Mediateca 2000

Destinatari:

Giovani e adulti che desiderano conoscere in maniera approfondita la telematica e le applicazioni più diffuse che ne permettono un utilizzo attivo e consapevole.

Obiettivi:

Il corso offre una trattazione completa della telematica, fornendo, oltre alle nozioni fondamentali indispensabili alla completa comprensione dell’attuale scenario tecnologico, semplici e precise nozioni su come utilizzare le applicazioni più diffuse per fruire e creare documentazione multimediale on-line.

Contenuti e struttura:

Il corso è composto dalla sezione Lezioni, che contiene le informazioni presenti nel corso, e dagli Esercizi, in cui vengono offerti alcuni test che verificano l’effettivo grado di apprendimento raggiunto dall’utente. I contenuti trattati nel corso sono:

  • Principi basilari di connettività e telecomunicazione.
  • Aspetti tecnologici: Internet, reti, protocolli, liste di discussione e di distribuzione, newsgroup, trasferimento di files, gestione di reti multimediali.
  • Progettazione e redazione di documenti ipermediali in linguaggio HTML, e conoscenza di base di sistemi autore per la generazione di pagine Web.

Oltre ad un’ampia gamma di collegamenti ai siti Internet inerenti gli argomenti di volta in volta trattati, Telematica offre anche un help e un glossario contestuale che semplificano notevolmente l’utilizzo del corso da parte dell’utente. L’interfaccia intuitiva e gli espedienti tecnologici adottati per la sua realizzazione, rendono questo prodotto uno strumento formativo semplice e molto efficace.