Destinatari:
Il corso è adatto tanto a chi si avvicina ai sistemi operativi Microsoft per la prima volta, quanto a coloro che desiderano fare un uso più esperto del programma o aggiornarsi alla nuova versione.
I principianti possono scegliere una navigazione ordinata e sequenziale, che privilegia la propedeuticità degli argomenti, gli utenti più esperti possono selezionare i moduli secondo il proprio interesse.

Contenuti e Struttura:
Il corso ha un taglio pratico e una navigazione semplice ed intuitiva. Può essere consultato in autoistruzione, secondo una modalità ipertestuale, e le pagine di spiegazione sono composte da elementi attivi (testo e grafica) che permettono, con un clic del mouse, di accedere ad approfondimenti e di avviare simulazioni interattive delle funzioni del programma.
Il corso offre strumenti di apprendimento e di verifica. Ogni modulo infatti affronta gli argomenti secondo due modalità.
- Nella modalità Spiegazioni l’argomento è illustrato con commenti testuali associati ad immagini interattive che visualizzano le operazioni che l’utente deve realmente effettuare nel programma non lasciando spazio ad ambiguità circa le sequenze operative richieste.
- La modalità Test è dedicata alla verifica. I test possono essere utilizzati per misurare le proprie conoscenze relative ad un modulo prima di iniziarlo oppure al termine per verificare il livello di apprendimento raggiunto.
Inoltre, il corso è completo di un glossario che permette di avere sempre a portata di mano la definizione dei termini utilizzati.
Windows NT Workstation 4.0 si articola in 5 moduli:
- Nozioni di base: avviare Windows NT, familiarizzare con l’interfaccia, e le finestre del sistema operativo.
- Organizzazione delle risorse: ordinare i propri file usando le cartelle, l’utilizzo di Risorse del computer, di Gestione risorse e dei collegamenti.
- Strumenti: tutte le funzioni che consentono di personalizzare il PC e di farne un uso più consapevole: le proprietà degli oggetti, le impostazioni del sistema, le funzioni di ricerca.
- Gestione e sicurezza del sistema: gli strumenti per creare backup, gestire il sistema e la sua sicurezza.
- Reti: Win NT per la gestione di una rete, la condivisione delle risorse, la creazione di sistemi di messaggistica.