Vuoi professionalizzarti per entrare o rientrare nel mondo del lavoro?
Aumenta le tue conoscenze digitali per crearti nuove occasioni lavorative!

Il corso W.W.W. Women Web Works nasce dall’esigenza di riqualificare donne disoccupate di lunga durata, immigrate, lavoratrici con scarsa esposizione ad internet, che desiderano rientrare nel mondo del lavoro dopo un significativo periodo di assenza) che vogliono apprendere i temi dei nuovi media e delle nuove tecnologie.

Il modello didattico-organizzativo del corso – che si basa su una metodologia ampiamente sperimentata da Didael KTS in oltre 70 iniziative di innovazione e inclusione digitale per consentire di imparare secondo i propri ritmi e stili di apprendimento (‘Che cos’è, come si fa, prova anche tu’) – prevede lezioni frontali in aula fisica e/o virtuale, attività di gruppo guidata da facilitatori, una community per l’approfondimento e la condivisione degli elaborati.

Durata: 40 ore (articolate in moduli da 4 ore)
Modalità: Aula virtuale interattiva (minimo 10 – massimo 15 partecipanti)
Docenti:

  • PM, Software & Multimedia Developer, Formatore
  • Content strategist specializzata in narrazione d’impresa e scrittura creativa, consulente di comunicazione aziendale e collaboratrice editoriale
  • Esperta di nuovi media e social media managing

Case histories:

DESTINATARI

Tutte le donne (disoccupate di lunga durata, immigrate, lavoratrici con scarsa esposizione ad internet, che desiderano rientrare nel mondo del lavoro dopo un significativo periodo di assenza) che vogliono apprendere i temi dei nuovi media e delle nuove tecnologie

OBIETTIVI

Riqualificare donne disoccupate di lunga durata, immigrate, lavoratrici con scarsa esposizione ad internet, che desiderano rientrare nel mondo del lavoro dopo un significativo periodo di assenza) che vogliono apprendere i temi dei nuovi media e delle nuove tecnologie.

CONTENUTI E STRUTTURA

  • Gli strumenti di base: office automation
  • Concetti di base: internet e reti, navigazione sicura su internet, email e strumenti di comunicazione
  • Presentation Design: tecniche per la costruzione di documenti per la comunicazione ad alto valore aggiunto
  • Self branding
  • Social media: panoramica sui social media in Italia
  • I social media per la comunicazione
  • Impariamo a costruire i contenuti: laboratorio creativo per la realizzazione di contenuti per la comunicazione

METODOLOGIA

Il corso si basa su metodologie interattive, che trasferiscono conoscenza e facilitano l’apprendimento attraverso lo scambio e la condivisione di esperienze dei singoli e del gruppo, il lavoro su casi pratici e trasferimento di strumenti operativi (action learning, experience learning, learning by doing).

Questo corso è progettato per consentire al docente di erogare l'argomento a un gruppo di partecipanti sia in sessioni in presenza che tramite aula virtuale.

La progettazione dei materiali (slide, documenti del corso e dispense) ha come obiettivo la massima interazione e coinvolgimento dei partecipanti.  Questo avviene tramite molte attività guidate e discussioni.

Verranno consegnati ai partecipanti:

  • Documenti del corso (inclusi questionario di valutazione del corso, struttura del corso, elenco di letture suggerite)
  • Cartella di lavoro dei partecipanti, che include modelli di pianificazione e linee guida e un elenco di ulteriori letture.
  • Attestato del corso

I PLUS

Dal mestiere alla formazione.
Docenti qualificati, metodologie all’avanguardia e assistenza puntuale sono i punti cardine su cui si fonda la nostra offerta formativa per trasferire con passione, concretezza e semplicità le conoscenze necessarie a competere sul mercato.
I corsi possono essere realizzati anche ad hoc per studi professionali, associazioni, enti e aziende. Analizziamo le esigenze in funzione degli obiettivi, progettiamo insieme un percorso personalizzato, conveniente ed efficace.
I corsi vedono l’alternanza di attività di docenza e attività pratica con testimonianze di esperti appartenenti a categorie professionali diverse.