Bando Regione Lombardia “Cofinanziamento di progetti innovativi in materia di welfare aziendale e interaziendale”
Il progetto è realizzato su indicazione del Bando di Regione Lombardia “Cofinanziamento di progetti innovativi in materia di welfare aziendale e interaziendale”.
L’obiettivo è fornire ai dipendenti delle aziende che hanno aderito gli strumenti di conoscenze utili all’assolvimento di pratiche inerenti alla vita lavorativa e familiare che altrimenti avrebbero un’incidenza non trascurabile in termini di ore di lavoro, spostamenti ed utilizzo di mezzi di trasporto.
Le pratiche innovative instaurate, le metodologie scelte per la formazione sono tutte rispondenti al modello “ubiquitus“, ovvero la possibilità di accedere alle informazioni e ai servizi in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, con evidenti vantaggi di tempo ed economici. Il progetto, di durata biennale, ha preso il via a marzo 2012 con una prima fase dedicata all’erogazione di servizi di welfare basati sull’ICT per l’acquisizione di competenze certificabili sul tema dell’e-Citizenship e dell’Office Automation per i dipendenti delle aziende e per i loro figli. Per perseguire il progetto, fondamentali saranno l’attività e-Learning ed e-Work, funzioni umane sempre più integrate, grazie alle quali sarà possibile la condivisione delle informazioni e l’instaurazione di un dialogo costante, l’apprendimento e il superamento del luogo e del tempo di lavoro, con sostanziali vantaggi dal punto di vista della conciliazione delle incombenze della vita familiare.
> Leggi l’articolo: Tecnologia chiave del Work Life Balance