Serra R.; Zanarini G.; Andretta M.; Compiani;
Introduction to the Physics of Complex Systems”.
Pergamon Books, Oxford, 1986
Santangelo D.
Pianificazione del Dialogo Didattico: un assistente alla formazione basato su modelli utente.
AICA Giornate di lavoro su SISTEMI ESPERTI E APPLICAZIONI DI IMPRESA – Milano, 2-3 dicembre 1986
Santangelo D.
Intelligenza artificiale e C.A.I.: riflettendo su un semplice esempio.
Compuscuola n° 11, ottobre 1986, Anno 2
Rovera M.R.
Presentazione teorico -pratica di una unitĂ didattica di francese
2° Convegno interregionale Veneto – Lombardia Lingue Straniere e Nuove Tecnologie A.N.I.L.S.
Pubblicato in Lingue straniere e Nuove Tecnologie, Scuola e Lingue Moderne, anno XXIV, n° 3/4, 1986
Piselli R.
Utilizzazione di un courseware per l’insegnamento della lingua inglese all’interno delle tre fasi della programmazione curricolare individuale.
Atti del Convegno ANILS, Padova, ottobre 1985.
Pubblicato in Lingue Straniere e Nuove Tecnologie, Scuola e Lingue Moderne, anno XXIV, n° 3/4, 1986
Piselli R.
Utilizzazione di un courseware per l’insegnamento della lingua inglese.
Compuscuola, gennaio 1986
Pessi E.
Risoluzione di problemi distribuita fra sistemi concorrenti: modelli implementativi
A.A. 85/86
Merger M.F., Landini P.
Un sistema”intelligente” per l’insegnamento di congiunzioni in contesto.
Atti del Convegno: LA TORRE DI BABELE, Belluno, aprile 1986
Martinengo Gianna, Pertici Magi G.
Il computer come…,
Supplemento al n°12 di Compuscuola, anno II, novembre 1986
Martinengo Gianna
Gigo: un sistema autore per l’insegnamento delle lingue.
Lingue, Tecnologie e Unione Europea, Mantova, ottobre 1986.
Martinengo Gianna, Pertici Magi G.
Si puo’ insegnare una lingua col calcolatore?
2, Italiano e Oltre n°4, La Nuova Italia, settembre/ottobre 1986
Martinengo Gianna
Le nuove tecnologie nel sistema educativo: in quale misura incide nell’insegnamento della lingua. Atti del Convegno ANILS Padova, ottobre 1985, pubblicato in
Lingue straniere e Nuove Tecnologie, Scuola e Lingue Moderne, anno XXIV, n° 3/4, 1986
Martinengo Gianna, Pertici Magi G.
Si puo’ insegnare una lingua col calcolatore?
1, Italiano e Oltre n°1, La Nuova Italia, gennaio/febbraio 1986
Martinengo Gianna
Gigo: un sistema autore per l’insegnamento delle lingue, Applicazioni dell’elaboratore nella didattica delle discipline umanistiche.
AICA, Pisa, gennaio 1986
Pertici Magi G.
Utilizzo del computer nella didattica per soggetti portatori di handicap.
Relazione presentata al Convegno Nazionale “DiversitĂ da handicap”, Lecce, aprile 1986
Pertici Magi G.
Handicap e nuove professionalitĂ , Relazione presentata a “Inserimento del computer nella didattica per soggetti portatori di handicap”,
Bari, aprile 1986
Erol Nur
Representing Design Knowledge in STRUDEL Language and Providing Support for the Design;
Deliverable KR-HI6.2 ESPRIT Project 107, 1986
Cerri Stefano Alessandro, Landini P., Leoncini M.
Cooperative Agents for Knowledge-Based Information Systems. Applied Artificial Intelligence Journal 1,1: 1-24;
Hemisphere Pu.Co., New York
Cerri Stefano Alessandro
Ambiguity in knowledge representation. Proc. ECAI-86 Conference on Artificial Intelligence
Brighton, vol. II: 182-187
Cerri Stefano Alessandro
Conceptual Processing for the Casual User: Perspectives in Educational Technologies from the Artificial Intelligence Viewpoint. In: Children in an Information Age,
Sendov and Stanchev (eds.), Pergamon Press: 165-179
Cerri Stefano Alessandro
Problems of the infrastructure: the bottlenecks in research and training. In: Artificial Intelligence: Information Processing at the threshold of practical applications?
Albers and Bernold (Eds.), North Holland
Cerri Stefano Alessandro
The intersection of Al and Education: Investing in Thought-Intensive Endeavours.
Impacts of Artificial Intelligence, Trappl, R. (ed.); North Holland
Cerri Stefano Alessandro, Landini P.
Sistemi di interazione didattica. Note di Software
Honeywell, marzo 1986
Bertin A.
Risoluzione di problemi distribuita fra sistemi concorrenti: modelli concettuali
A.A. 85/86
Avanzi E.
Il Computer a sostegno dell’insegnamento individualizzato e dell’integrazione degli alunni con handicap, Atti del Convegno “Informatica e Scuola”.
Nereto, 8 novembre 1986
Serra R.; Zanarini G.; Andretta M.; Compiani;
Introduction to the Physics of Complex Systems”.
Pergamon Books, Oxford, 1986
Santangelo D.
Pianificazione del Dialogo Didattico: un assistente alla formazione basato su modelli utente.
AICA Giornate di lavoro su SISTEMI ESPERTI E APPLICAZIONI DI IMPRESA – Milano, 2-3 dicembre 1986
Santangelo D.
Intelligenza artificiale e C.A.I.: riflettendo su un semplice esempio.
Compuscuola n° 11, ottobre 1986, Anno 2
Rovera M.R.
Presentazione teorico -pratica di una unitĂ didattica di francese
2° Convegno interregionale Veneto – Lombardia Lingue Straniere e Nuove Tecnologie A.N.I.L.S.
Pubblicato in Lingue straniere e Nuove Tecnologie, Scuola e Lingue Moderne, anno XXIV, n° 3/4, 1986
Piselli R.
Utilizzazione di un courseware per l’insegnamento della lingua inglese all’interno delle tre fasi della programmazione curricolare individuale.
Atti del Convegno ANILS, Padova, ottobre 1985.
Pubblicato in Lingue Straniere e Nuove Tecnologie, Scuola e Lingue Moderne, anno XXIV, n° 3/4, 1986
Pessi E.
Risoluzione di problemi distribuita fra sistemi concorrenti: modelli implementativi
A.A. 85/86
Merger M.F., Landini P.
Un sistema”intelligente” per l’insegnamento di congiunzioni in contesto.
Atti del Convegno: LA TORRE DI BABELE, Belluno, aprile 1986
Martinengo Gianna, Pertici Magi G.
Il computer come…,
Supplemento al n°12 di Compuscuola, anno II, novembre 1986
Martinengo Gianna
Gigo: un sistema autore per l’insegnamento delle lingue.
Lingue, Tecnologie e Unione Europea, Mantova, ottobre 1986.
Martinengo Gianna, Pertici Magi G.
Si puo’ insegnare una lingua col calcolatore?
2, Italiano e Oltre n°4, La Nuova Italia, settembre/ottobre 1986
Martinengo Gianna
Le nuove tecnologie nel sistema educativo: in quale misura incide nell’insegnamento della lingua. Atti del Convegno ANILS Padova, ottobre 1985, pubblicato in Lingue straniere e Nuove Tecnologie, Scuola e Lingue Moderne, anno XXIV, n° 3/4, 1986
Martinengo Gianna, Pertici Magi G.
Si puo’ insegnare una lingua col calcolatore?
1, Italiano e Oltre n°1, La Nuova Italia, gennaio/febbraio 1986
Martinengo Gianna
Gigo: un sistema autore per l’insegnamento delle lingue, Applicazioni dell’elaboratore nella didattica delle discipline umanistiche.
AICA, Pisa, gennaio 1986
Pertici Magi G.
Utilizzo del computer nella didattica per soggetti portatori di handicap.
Relazione presentata al Convegno Nazionale “DiversitĂ da handicap”, Lecce, aprile 1986
Pertici Magi G.
Handicap e nuove professionalitĂ , Relazione presentata a “Inserimento del computer nella didattica per soggetti portatori di handicap”,
Bari, aprile 1986
Erol Nur
Representing Design Knowledge in STRUDEL Language and Providing Support for the Design;
Deliverable KR-HI6.2 ESPRIT Project 107, 1986
Cerri Stefano Alessandro, Landini P., Leoncini M.
Cooperative Agents for Knowledge-Based Information Systems. Applied Artificial Intelligence Journal 1,1: 1-24;
Hemisphere Pu.Co., New York
Cerri Stefano Alessandro
Ambiguity in knowledge representation. Proc. ECAI-86 Conference on Artificial Intelligence
Brighton, vol. II: 182-187
Cerri Stefano Alessandro
Conceptual Processing for the Casual User: Perspectives in Educational Technologies from the Artificial Intelligence Viewpoint. In: Children in an Information Age,
Sendov and Stanchev (eds.), Pergamon Press: 165-179
Cerri Stefano Alessandro
Problems of the infrastructure: the bottlenecks in research and training. In: Artificial Intelligence: Information Processing at the threshold of practical applications?
Albers and Bernold (Eds.), North Holland
Cerri Stefano Alessandro
The intersection of Al and Education: Investing in Thought-Intensive Endeavours.
Impacts of Artificial Intelligence, Trappl, R. (ed.); North Holland.
Cerri Stefano Alessandro, Landini P.
Sistemi di interazione didattica. Note di Software
Honeywell, marzo 1986
Bertin A.
Risoluzione di problemi distribuita fra sistemi concorrenti: modelli concettuali
A.A. 85/86
Avanzi E.
Il Computer a sostegno dell’insegnamento individualizzato e dell’integrazione degli alunni con handicap, Atti del Convegno “Informatica e Scuola”.
Nereto, 8 novembre 1986