Vigorelli L.
Guscio per la didattica finalizzato
A.A. 86/87

Tagliavini R.

Parsing concorrente del linguaggio naturale in ambiente biomedico A.A. 86/87
Tesi in Scienza dell’Informazione sviluppate all’interno di Dida*El sotto la supervisione del Prof. Stefano Alessandro Cerri

Serra, R.;Fasano, F.; Zanarini, G.;

Attractors learning and recognition in generalized Hopfield models.
Proceedings Cogniti – va 87, 459, 1987

Martinengo Gianna

Computer e nuove strategie didattiche, in “Una cultura per la scuola media”,
La Nuova Italia, dicembre 1987

Martinengo Gianna

Organizzazione delle strutture ai fini dell’apprendimento, Atti del II° Congresso Nazionale Strategie per la nuova formazione del medico.
S.I.Pe.M., Parma, 11-12 dicembre 1987

Martinengo Gianna

Soluzioni Informatiche per la formazione negli enti pubblici, relazione presentata durante il Convegno Formazione per l’innovazione.
ISPER, Torino, 5 novembre 1987, in “Personale e Lavoro”, Anno XXIII, n°9, ottobre 1987

Martinengo Gianna

GIGO: an authoring system for language teaching, Atti della II° Conferenza Internazionale, Children in the Information age: opportunities for creativity, innovation and new activities.
Sofia, Bulgaria, 19-23 maggio 1987

Martinengo Gianna

Soluzioni Informatiche per la Formazione negli Enti Pubblici. Atti del 6° Convegno “Standardizzazione Territorio Nuove Tecnologie”.
Padova, 5-7 maggio 1987

Martinengo Gianna

Formazione Aziendale e nuove tecnologie: modello di progettazione e valutazione di software didattico, Rapporto conclusivo Gruppo di Lavoro di Computer Aided Instruction.
Convenzione Inter-bancaria per i Problemi dell’Automazione, febbraio 1987

Pertici Magi G.

Il software didattico come ausilio all’handicap.
Pubblicato nel Numero Speciale della Rivista di Informatica, AICA, Milano, aprile 1988

Pertici Magi G.

Insegnamento della lettura e della scrittura, Atti del Convegno, Scuola 2000 Computer sul banco.
Pubblicato su Compuscuola, Anno 3, n° 19, Milano, settembre 1987

Pertici Magi G. ; Martinengo Gianna

Ritardo semplice e secondario, Terapia con il computer, 1987.
Acta Foniatrica Latina, Ed. La Garangola, Padova, aprile 1987

Leoncini M.

Problem Solving Environments. NIKE TR 87-11-00.
Mario Negri Institute for Pharmacological research, Milan, June 1987

Leoncini M.

Interlisp-D Implementation of KRS. NIKE TR 87-07-00.
Mario Negri Institute for Pharmacological research, Milan, June 1987

Leoncini M.

An Intelligent Computer Assisted Instructional System for teaching Artificial Intelligence Programming.
EEC Cost 13, project #9, first year report, June 1987.
Available also as NIKE MEMO 87-06-00, Mario Negri Institute for Pharmacological research, Milan, June 1987

Gario O.

Proposte di attività interdisciplinari nella scuola media inferiore, Collegare L1 e L2.
Pubblicato su Scuola Viva, anno XXIII, aprile 1987

Fabiano A.S.

Ricerca concorrente tra sorgenti di conoscenza
A.A. 86/87

Erol Nur

Advanced Course in Artificial Intelligence; ACAI ’87, Techinical Note N176, Philips.
Research Laboratory, August, 1987

Erol Nur

An Approach to Structuring and Formalizing Knowledge for a Design Support System; Artificial Intelligence II Methodology, System, Applications, Ph. Jorrand and V. Sgurev (eds.).
North-Holland, Amsterdam, pp. 271-279, 1987 (together with C. Freksa).
(Also in Proceedings of Annual Meeting of German Society for Aeronautics and Astronautics, Munich, 1986)

Tiriticco C.

Linguaggi e sistemi autore per l’addestramento didattico.
Pubblicato sulla rivista Media 2000 inserto speciale, aprile 1987

Tagliavini R.

Parsing concorrente del linguaggio naturale in ambiente biomedico A.A. 86/87
Tesi in Scienza dell’Informazione sviluppate all’interno di Dida*El sotto la supervisione del Prof. Stefano Alessandro Cerri

Santangelo D.

Verso un Sistema Autore Intelligente.
Proceedings of the 2 nd National Conference on Logic Programming

Cherubini M.A., Cerri Stefano Alessandro, Sbarbati R.

The Kernel Mechanism for handling assumptions and justifications and its application tdo the biotechnologies.
In: Lecture Notes in Medical Informatics: 192-201; J. Fox, M. Fieschi, R. Engelbrecht (eds); Springer Verlag, 1987

Cerri Stefano Alessandro, Leoncini M.

Conceptual modelling systems for the design of tutorial dialogues. In: IFIP’s Working Conference on AI Tools in Education, Lewis & Ercoli (eds).
North Holland; 25-28 maggio 1987

Cerri Stefano Alessandro

The requirements of Conceptual Modelling Systems. Intelligent Compute-Aided Instruction; Self, J. (ed.);
Chapman and Hall (UK) and Metheun (USA)

Cerri Stefano Alessandro

Note sull’apprendimento di un nuovo linguaggio: lingue straniere e linguaggi di programmazione. Interazione Uomo-Macchina Intelligente;
Stock, O. (ed.) Il pensiero scientifico Editore

Cerri Stefano Alessandro

Intelligenza Artificiale e insegnamento linguistico: l’esperienza di Alice (1978-1985).
Relazione presentata durante il Convegno Internazionale “Lingua Tecnologie e Unione Europea:
proiezioni e prospettive per la scuola del Duemila”, Mantova, Marzorati editore; ottobre 1987