Fiori Marina
“L’ambiente”
Intervento al convegno LEND, Modena 29 febbraio -1/2 marzo 1996

Troncarelli C.

Dentro l’Italiano: un corso multimediale d’Italiano per stranieri.
Informatica & Scuola, agosto 1996

Piselli Renato

I corsi multimediali per l’apprendimento delle lingue straniere, una nuova opportunità di utilizzo durante gli IDEI . Il caso di English Discoveries.
Intervento THE BRITISH COUNCIL, Milano, 14-16 marzo 1996

Pennacchietti Sergio

Latino e multimedialità
Intervento Convegno INFORSCUOLA ’96, Milano, 17 -19 aprile 1996

Martinengo Gianna

Il software didattico: un mercato in crescità?
IF Rivista della Fondazione IBM, anno IV, numero 3, 1996

Jorio, M.

Poliglotta per caso
Informatica & Scuola, Maggio 1996.

Giommi Roberta

Come nascono i bambini? Te lo dice il computer…
Informatica & Scuola, novembre 1996

Fiori Marina

“Learning games”: gioco, apprendimento, elaboratore per creare cittadini del mondo
Intervento al convegno The British Council, Milano, 14/16 marzo 1996

Daneluzzi F.

PC multimediale: anche tu puoi con Window 95!
INFORMATICA E SCUOLA, n.° 1, Gennaio1996

Fiori Marina

“Tecnologie informatiche e strategie educative nell’insegnamento delle lingue.
Intervento al convegno Expolangue, Parigi 15-19 febbraio 1996

De Sanctis Corrado

Autostrade informatiche e nuovi paradigmi formativi.
Intervento Corep, Torino

De Sanctis Corrado

Sistemi didattici per aule virtuali.
Intervento “Inforscuola ’96”, Milano 18 Aprile 1996

D’Alberti Pieranna

Il software didattico: caratteristiche, diffusione, orientamenti.
Intervento I° Convegno regionale “Scuole in relazione” Codroipo – Udine, Villa Manin di Passariano, 19 aprile 1996