
Sono le parole, a mio parere, a generare la capacità di fare…
Oggi la resilienza implica anche la resistenza. È un approccio mentale che adottano le persone di fronte a un evento imprevisto.
Inizialmente la persona resistente subisce e contrasta l’evento avverso, poi subentra la resilienza e la persona reagisce con fiducia, ottimismo, creatività, spirito di iniziativa e trasforma gli ostacoli in opportunità.
Questo atteggiamento vale per tutte le sfere della vita.
Io ho imparato dall’ambiente sociale e famigliare a essere resistente sin dalla mia infanzia e giovinezza (nello studio, negli sport…), ma solo da adulta ho capito il significato vero di resistenza e resilienza. Due eventi, nel 1981 e nel 2010, che hanno sconvolto la mia vita personale e professionale, mi hanno messo di fronte a cambiamenti radicali: reagire con un approccio resistente-resiliente assieme è stato naturale e mi ha per esempio consentito di… partire professoressa… e trasformarmi in imprenditrice.
Come dice uno dei miei autori preferiti, Davide Layolo, “bisogna imparare a vedere l’erba dalla parte delle radici”. Così ho fatto. Ho trovato il coraggio di modificare l’esistente e accettato nuove sfide, come donna e come imprenditrice.
La resilienza è un tratto importante della mia azienda, che trasferisco a miei collaboratori con l’esempio e con l’azione.
Facendo da sempre innovazione, in DKTS conosciamo bene il COME si fa (per prove ed errore) ed il METODO (ascoltare, interpretare, ridisegnare per organizzazioni, processi, prodotto).
Proprio per questo la mission della mia azienda è sempre stata: Interazione e dialogo tra persone mediato dalla tecnologia. L’innovazione e la ricerca si fanno per tentativi ed errori, cioè rimanendo flessibili e adattandosi a ciò che si osserva e richiede il mercato… dunque essendo resilienti.

Gianna Martinengo
CEO DKTS
Membro dell’Advisory Board di STOA
Fondatrice e Presidente di Women&Tech®
Expertise: Innovazione tecnologica e sociale, E-Learning, Women’s Empowerment
(per maggiori dettagli sul CV, vedi: https://www.didaelkts.it/gianna-martinengo )