Intelligenza Artificiale e Change Management: seminari formativi

A cover image for a seminar series on integrating artificial intelligence in business strategies and change management by Didael KTS.

Didael KTS, con la sua consolidata esperienza nei progetti di ricerca europei, si distingue per il suo impegno nell'ambito dell'intelligenza artificiale. Abbiamo partecipato attivamente in numerosi programmi di ricerca finanziati da enti prestigiosi come l'ESA (European Space Agency) e l'Unione Europea, in progetti come ARTES, COMETT, DELTA, ESPRIT, EUROTEC, HORIZON, LEONARDO, SOCRATES – Lingua 2, TELEMATICS, e IST – Information Society Technology. Questa vasta esperienza internazionale abbraccia aree cruciali come l'interactive e distant learning, Learning 2.0, Informal e Formal Learning, e-knowledge, e-inclusion, e-work, ambienti aperti per la produzione collaborativa e distribuita, intelligent tutoring systems, sistemi misti ad agenti intelligenti automatici ed umani, semantic web, e Web 2.0.

Questo ampio bagaglio di conoscenze e competenze viene ora condiviso attraverso i nostri seminari di change management, progettati per integrare l'intelligenza artificiale nelle strategie aziendali e guidare efficacemente il cambiamento organizzativo.

I principali temi trattati:

  1. Fondamenti del Change Management: Introduzione ai principi base e alle teorie del cambiamento organizzativo.
  2. Strumenti e Tecniche per il Cambiamento: Approfondimenti su metodologie e strumenti, inclusi quelli specifici per l'implementazione dell'AI.
  3. Introduzione all'AI nel Contesto Aziendale: Panoramica dell'impatto dell'AI nei vari settori e le implicazioni per le aziende.
  4. Gestione del Cambiamento con l'AI: Strategie specifiche per guidare l'organizzazione nell'adozione dell'AI, affrontando sfide e resistenze.
  5. Cultura Organizzativa e AI: Creazione di una cultura aziendale che favorisce l'innovazione e l'adozione dell'AI.
  6. Leadership nell'Era dell'AI e nel Cambiamento: Ruolo dei leader nell'integrare l'AI e nel gestire il cambiamento organizzativo.
  7. Etica e AI: Discussione su etica, privacy, trasparenza delle decisioni algoritmiche e impatto sul lavoro.
  8. AI, ecologia sociale e intelligenza collettiva: l'importanza di comprendere la differenza tra i componenti e le funzioni sia nella "green economy" che nell'Intelligenza Artificiale, sottolineando il ruolo cruciale delle persone e delle loro organizzazioni nel determinare il futuro delle società
  9. Casi di Studio e Esempi Pratici: Analisi di casi reali di aziende che hanno implementato l'AI.

Questi seminari includono sessioni interattive, workshop, e discussioni, assicurando un apprendimento pratico e coinvolgente. Sono ideali sia per i manager che per i professionisti che desiderano acquisire competenze specifiche nel gestire il cambiamento in un'era sempre più dominata dall'AI.

Per ulteriori dettagli sui seminari, come date, costi e modalità di iscrizione, o per una consulenza personalizzata, contattaci direttamente.

2023-11-14T10:21:49+00:0014 Novembre 2023|In primo piano|
Torna in cima