altIl sito Elearnity è stato fondato nel 1996 da David Wilson, studioso e consulente nel campo dell’e-learning, con l’obiettivo di fornire indicazioni strategiche, best practices e contenuti di ricerca alle principali imprese ed istituzioni britanniche ed europee. 

Lo slogan dichiarato “deep insights, pragmatic advice” rende evidenza della duplice natura di questo portale tematico: esso si propone di essere infatti fonte di informazioni e ricerche approfondite sulle tematiche dell’e-learning per l’utente generico e, contemporaneamente, strumento di consulenza strategica per gli operatori del settore.

Il sito presente una struttura di navigazione che può essere percorsa alternativamente per aree tematiche o per mappe concettuali.
Queste le principali sezioni di Elearnity:

  • Elearnity Knowledge Centre, una sezione molto vasta e ricca di contenuti, che fornisce informazioni aggiornate sul settore della formazione in genere e nello specifico sull’e-learning. E’ organizzata in sottosezioni che trattano i temi in oggetto attraverso varie modalità (news, report, opinioni degli esperti, articoli e press releases).

Di particolare interesse sono gli articoli, che trattano le tematiche dell’e-learning sia da un punto di vista economico (mercato e tendenze del settore) sia da un punto di vista più accademico (specifiche metodologie e approcci formativi).

  • 9-Grid™

Rassegna stampa con notizie riguardanti Elearnity e tutto ciò che riguarda l’e-learning.       

  • Advisory News

Una lista di “case history” che mostrano alcuni esempi concreti di consulenze da parte di Elearnity a grosse aziende europee.

  • Summary Perspectives

In questa sezione si trovano diversi documenti pdf scaricabili gratuitamente nei quali vengono illustrati diversi progetti studiati ah hoc per alcune aziende clienti.

  • Blog

Questa parte del sito propone una trattazione più informale e personalizzata delle tematiche dell’e-learning da parte del suo fondatore (David Wilson) assieme a 3 suoi collaboratori. In questo spazio virtuale si confrontano, scambiandosi opinioni sui temi più attuali del settore, alcuni importanti esperti europei in materia di e-learning e corporate learning.

Il sito è in lingua inglese.

http://www.elearnity.com