alt

The Foundation of P2P Alternatives è un wiki diretto da Michel Bauwen per promuovere il “Peer-To-Peer”  come tecnologia e come modello di pensiero, studiando e documentando le trasformazioni e le alternative che ne possono derivare per la società. Il sito propone numerose risorse sulle attività e le proposte dell’omonima Fondazione, e al tempo stesso, essendo strutturato come wiki, offre a chiunque lo desideri la possibilità di collaborare incrementando e migliorando i testi proposti.

E’ strutturato in tre sezioni principali:

  • The Foundation comprende una descrizione della Fondazione, delle sue idee chiave e delle persone che vi collaborano; riferimenti a risorse collegate (Blog, Rss Feed, Newsletter) e ai servizi offerti dalla Fondazione (seminari, libri, consulenza di esperti);
  • Topics, che comprende argomenti chiave quali la produzione, la “governance” e la proprietà secondo il modello P2P, alcune guide introduttive, e una serie di pagine dedicate a numerosi argomenti trattati in chiave P2P (dall’apprendimento, alla politica, ai media, alla tecnologia, ecc.)
  • P2P Resources, un archivio che include articoli, libri, case studies, conferenze, narrativa, interviste, podcast e webcast e molto altro inerenti agli argomenti del sito.

Il wiki raccoglie anche un’interessante Enciclopedia di voci legate al Peer-To-Peer, organizzate secondo 4 filoni principali (indicati come “paradigmi”):

  • il paradigma “Open and Free”, legato a tutto ciò che è aperto (accessibile e trasformabile senza limitazioni) e gratuito;
  • il paradigma “Partecipativo”, che include tutte le modalità di produzione e collaborazione basate sulla collaborazione tra pari;
  • il paradigma “Commons”, relativo alla nuova forma di gestione dei diritti d’autore che si oppone al tradizionale copyright;
  • il paradigma della “Rete” che include tutti i fenomeni di tipo “Sociale” (Dalla Folksonomy, alla Long Tail, al Social software, ecc.).

 

 

Il sito è in lingua inglese.

 

http://www.p2pfoundation.net