Zerounoweb è nato nel 1981 come mensile e nel corso degli anni si è rinnovato fino ad arrivare alla versione attuale, composta da rivista, portale (www.zerounoweb.it) e serie di incontri con gli utenti. La testata affronta i temi legati alle nuove tecnologie con un focus particolare sulla loro applicazione all’interno delle organizzazioni. Trovano quindi spazio al suo interno articoli e approfondimenti legati agli sviluppi dell’ICT, che li descrivono mettendone in luce sia le caratteristiche tecnologiche che le ricadute a livello di processi aziendali.
Il riferimento in particolare è all’integrazione delle nuove tecnologie in ambiti quali: e-learning, knowledge management, mobile learning e in generale i processi di gestione delle variabili tecnologiche e delle Risorse Umane all’interno delle organizzazioni. Proprio in base a tale impostazione, viene riservato uno spazio considerevole alla pubblicazione di case studies, che intendono illustrare in termini concreti le problematiche legate all’adozione delle nuove tecnologie.
Gli utenti hanno in questo modo a disposizione strumenti, quali ad esempio studi di mercato, analisi di processi e di nuove figure professionali emergenti, articoli su tematiche legate al ritorno degli investimenti, ai nuovi scenari economico-competitivi, alla gestione delle risorse umane, ecc., che consentono loro di comprendere meglio l’impatto organizzativo delle nuove tecnologie.
Per facilitare la fruizione dei contenuti on line, la rivista assume le caratteristiche di un portale e si propone come luogo virtuale di approfondimento e confronto tra professionisti dell’ICT.
Il sito presenta una struttura articolata nelle seguenti sezioni:
1. editoriale
2. news
3. approfondimenti
4. Osservatori
5. sondaggi Casi utente
6. newsletter Executive dinner
7. Appuntamenti
8. Mediateca
La sezione editoriale racchiude gli interventi mensili di Stefano Uberto Foppa (direttore di ZeroUno) alternati da interventi di esperti del settore.
Nella sezione News sono invece presenti articoli e servizi su temi di attualità legati al mondo ICT (scenario, trend di sviluppo, politiche europee, best practices, ecc.) ed alle innovazioni che interessano i mercati delle nuove tecnologie.
La parte del sito dedicata agli approfondimenti è molto ricca e propone diverse aree tematiche come e-Government, Informazioni e conoscenza, Tecnologie di comunicazione, ICT e competizione, Open Source, Ricerca e Innovazione, Universo Pmi, Risorse Umane, Sicurezza, Strategie fornitori.
Nel complesso queste aree di approfondimento affrontano i temi dell’ICT da molteplici punti di vista: applicazioni in diversi contesti organizzativi (e-Government, PMI), approcci teorici e metodologici (Informazioni e conoscenza, tecnologie di comunicazione), tematiche di attualità (ICT e competizione, Open Source, Ricerca e Innovazione), applicazioni in ambiti specifici (Risorse Umane, Sicurezza, Strategie Fornitori). Gli utenti hanno quindi accesso ad un’ampia gamma di studi e ricerche e possono di volta in volta approfondire quelle che rivestono per loro un maggiore interesse.
L’area Osservatori propone invece analisi su diverse tematiche “calde” come Cio e IT Transformation, CMO & CIO, Security Journal e Cybersecurity & Apt.
In Casi Utente si raccontano diverse esperienze di aziende di diverse dimensioni.
Il sito prevede anche una parte dedicata al confronto e all’interazione tra utenti su tematiche di attualità nel campo dell’ICT. Il dibattito viene stimolato a partire dall’opinione di un esperto (studioso e/o imprenditore) rispetto alla quale chi lo desidera può intervenire per esprimere il proprio parere.
Zerounoweb propone mensilmente dei sondaggi e delle inchieste on line, che intendono fotografare la situazione del mercato dell’ICT in Italia e in Europa. Nel primo caso i sondaggi prevedono il coinvolgimento diretto degli utenti che desiderano partecipare all’indagine, nel secondo invece vengono presentate inchieste realizzate a livello europeo da soggetti attivi nel campo delle nuove tecnologie.
In Mediateca sono presenti video di interventi da parte di esperti e white paper scaricabili (previa registrazione).
Gli utenti che si registrano al sito ricevono una newsletter quindicinale che li informa sulle novità nel campo ICT, proponendo link ad articoli, studi di settore, eventi, ecc.
Le newsletter spesso includono i contributi dei lettori, che desiderano esprimere le loro opinioni su eventi ai quali hanno partecipato o su pubblicazioni che hanno letto.
Gli utenti registrati inoltre, se lo desiderano, possono iscriversi alla comunità virtuale di professionisti dell’ICT che visita il sito, cogliendo in questo modo l’opportunità di condividere on line informazioni e risorse.
Zerounoweb in questo modo intende realizzare una sintesi tra rivista tradizionale (cartacea) e rivista on line, in grado di modificare la propria struttura per risultare più adatta ad una consultazione in rete. Questo processo non si limita però ad una semplice trasposizione dei contenuti dalla forma cartacea a quella digitale, ma al contrario comporta un’integrazione al proprio interno delle componenti caratteristiche dei portali tematici on line (forum e comunità virtuali, inchieste e sondaggi, navigazione ipertestuale, ecc.).
Nel complesso questo e-journal si propone come valida fonte di informazioni per chi intende approfondire le tematiche legate alle tecnologie di informazione e comunicazione soprattutto nell’ottica della loro applicazione a diversi ambiti organizzativi.
Il sito è in lingua italiana